BOZZA DI PROVA
Se sei un fashion-designer o un commerciante di accessori moda, conoscere e misurare un bottone è una questione necessaria. Ecco qui una facile guida alla misura e alle taglie dei bottoni e alcuni consigli per trovare il bottone della dimensione più appropriata per il tuo manufatto.
COME MISURARE UN BOTTONE?
Le Ligne (dal francese, linea) tradotta anche in Lineato è stata, a partire dal IX secolo, l’unità tradizionale di misura dei bottoni ed è tutt’oggi uno standard ancora utilizzato.
1 ligne (1L) equivale a 0,635 mm e a XX” pollici.
Il calibro è lo strumento più affidabile per misurare un bottone o qualsiasi piccolo oggetto rotondo o cilindrico.
Le sue pinze regolabili tengono fermo il bottone in modo da misurarlo con esattezza. Oltre al calibro meccanico tradizionale, oggi è disponibile anche la versione digitale che consente una lettura più agevole della misurazione.
La maggior parte dei calibri utilizza millimetri o pollici e non il lineato.
Di un bottone rotondo si misura il diametro.
Di un bottone di forma diversa, oblungo o ovale, si misura la dimensione maggiore.

TABELLA COMPARATIVA DELLE MISURE DEL BOTTONE
scarica qui la TABELLA DELLE MISURE in formato PDF con i bottoni in SCALA 1:1
lineato | millimetri | pollici | |
---|---|---|---|
12 | 7.5 | 5/16 | |
13 | 8 | 5/16 | |
14 | 9 | 11/32 | |
15 | 9.5 | 3/8 | |
16 | 10 | 13/32 | |
17 | 10.5 | 7/16 | |
18 | 11.5 | 15/32 | |
20 | 12.5 | 1/2 | |
22 | 14 | 9/16 |
lineato | millimetri | pollici | |
---|---|---|---|
24 | 15 | 5/8 | |
26 | 16 | 21/32 | |
28 | 18 | 23/32 | |
30 | 19 | 3/4 | |
32 | 20 | 13/16 | |
34 | 21.5 | 27/32 | |
36 | 23 | 7/8 | |
38 | 24 | 15/16 | |
40 | 25 | 1 |
CONSIGLI PER SCEGLIERE IL GIUSTO BOTTONE
Finiture e bottoni hanno un impatto importante sull’estetica complessiva di un capo.
È importante saper scegliere il bottone ideale per il look-feeling di ogni progetto e, oltre alla misura di lunghezza o diametro, nella scelta vanno anche considerati:
- spessore
- standard tradizionali
- materiale
- colore
- sostenibilità del manufatto
GLI STANDARD TRADIZIONALI

l’asola
del bottone deve essere 3 mm
più grande rispetto al diametro
del bottone.

la camicia da uomo
secondo tradizione, utilizza bottoni da 13L sul colletto, 15L sui polsini e 16 / 20L sulla patina.

l’abito classico da uomo
utlizza in genere come allacciatura bottoni da 32L, mentre sul sul polsino della giacca e del pantalone un bottone da 24L.
Hai visto un bottone che si abbina perfettamente al tuo indumento, ma non è della dimensione decisa sul modello?
Puoi comunque usare il tuo bottone. Basta apportare alcuni semplici aggiustamenti al modello prima di tagliare. Per saperne di più o se hai altre domande sul mondo dei bottoni.