LA GIORNATA ALLA MATERNA
Le attività in classe alternano momenti di gioco libero a proposte didattiche esperienziali dei laboratori.
Parallelamente alla proposta didattica, le attività di routine quotidiana scandiscono il tempo di vita a scuola con regolarità e prevedibilità.
ORARIO ATTIVITÀ:
- 7.30 / 8.30 Servizio di Anticipo
- 8.30 / 9.00 Apertura della Scuola e accoglienza dei bambini nelle sezioni
- 9.00 / 9.30 Momento del saluto
- 9.30 / 11.30 Attività didattica di sezione
- 11.30 / 11.45 Preparazione al pranzo e igiene personale
- 11.45 / 12.45 Pranzo in sezione
- 12.45 / 13.00 Uscita intermedia
- 13.00 / 13.30 Gioco libero
- 13.30 / 15.00 Momento del riposo per i bambini piccoli, gioco autonomo sorvegliato e/o attività didattica di sezione per mezzani e grandi
- 15.00 / 15.30 Merenda
- 15.30 / 15.45 Ricongiungimento con i genitori e uscita
- 15.45 / 18.30 Servizio di Posticipo
IL PERCORSO
Il periodo dell’INSERIMENTO è un momento fondamentale per una buona permanenza scolastica. L’inserimento è per sua natura graduale e dilatato nel tempo. In questo periodo i bambini scoprono (i piccoli) o riscoprono (i mezzani e i grandi) la dimensione scolastica, incontrano nuovi amici e adulti di riferimento.
Dopo l’inserimento, oltre ad alcuni appuntamenti che caratterizzano abitualmente l’anno scolastico (il susseguirsi delle stagioni, la celebrazione di alcune ricorrenze), il Collegio Docente si darà la possibilità di vivere esperienze, progetti e collaborazioni che emergeranno dall’interesse proprio dei bambini, dal percorso che si andrà delineando, facendo sì che ogni attività vissuta possa rientrare in un bagaglio di senso per ogni bambino.
La giornata si svolge secondo un ritmo cadenzato da ATTIVITÀ quotidiane,
intervallate dai LABORATORI e da momenti di ATTIVITÀ straordinarie.