LABORATORI
Ogni laboratorio si svolge in un diverso spazio, qualificato e attrezzato con specifici strumenti e materiali.
Ogni attività coinvolge in prima persona i bambini nei processi d’apprendimento.

PSICOMOTRICITÀ
per nido e piccoli, mezzani e grandi della materna
tra Ottobre e Maggio
L’educazione psicomotoria non è una semplice ginnastica o attività fisica che punta al conseguimento di migliori prestazioni, bensì è un’esperienza che coinvolge l’intera personalità del bambino, dalla componente motoria a quella emotiva e del pensiero. Le attività proposte, sempre motivanti e divertenti, sono mirate a stimolare nel bambino il desiderio, il piacere del fare e la fantasia. Si svolgono in gruppo, ma si rivolgono all’unicità di ogni singolo individuo. Il gioco é una dimensione dove tutto può essere sperimentato. Il corpo è il luogo fondante di tutte le comunicazioni. Attraverso il gioco si ha la possibilità di scaricare, di rivivere emozioni legate alle esperienze della crescita, di elaborare nuove strategie per affrontarle serenamente e acquisire una positiva e autonoma immagine di sé.

LABORATORIO MUSICALE
per piccoli, mezzani e grandi della materna
tra Ottobre e Maggio
Questo percorso di apprendimento desidera portare il bambino a sviluppare al meglio intonazione e senso ritmico, attraverso una grande varietà di canti melodici e ritmici, in un’atmosfera di gioco, di movimento e di rispetto della propria individualità. Il bambino è portato ad apprendere la musica spontaneamente e secondo i propri tempi di sviluppo. Obiettivi del corso sono: sviluppare l’attitudine musicale, l’ascolto, l’intonazione, la coordinazione motoria, il ritmo e la sperimentazione del linguaggio musicale.

LABORATORIO DI INGLESE
per i grandi della materna
Le attività proposte dal laboratorio d’inglese sono progettate per adattarsi agli interessi e alle capacità. Il racconto (storytime) ha un ruolo chiave nell’apprendimento della lingua. Attraverso il racconto i bambini imparano strutture, suoni e vocaboli, in modo divertente e piacevole. La manualità (handicrafts) e il canto (songs) propongono piccoli lavori manuali o canzoni a tema, alla scoperta del mondo anglosassone. Mentre l’attività psicomotoria stimola l’interrelazione ed il lavoro di gruppo.

ANGOLO LETTURA

ACQUATICITÀ
per i grandi della materna
nei mesi primaverili
L’acqua è un valido alleato nella crescita del bambino, sia per quanto riguarda gli importanti e noti benefici fisici sia per sviluppare una buona acquaticità di base. Specifici esercizi ludico-motori sono mirati a far acquisire al bambino un rapporto con l’acqua il più naturale possibile.
L’acquaticità di base prevede 5 fasi: l’approccio con l’acqua, l’immersione del viso e le respirazioni, la fase orizzontale e i galleggiamenti, le posture e gli scivolamenti, prime forme di propulsione. Mentre gli obiettivi formativi sono: conoscenza dei propri limiti, autostima, capacità di superamento delle difficoltà, rilassamento, autonomia e indipendenza.

TEATRO
per piccoli, mezzani e grandi della materna
tra Ottobre e Gennaio
Gioco, improvvisazione, esperienze sensoriali, immedesimazione sviluppano il percorso del laboratorio teatrale, ponendo l’attenzione sia al gruppo sia al singolo: per accrescere la socialità e l’empatia verso la natura, imparare il rispetto del prossimo e conoscere meglio se stessi. L’ambiente teatrale è, per sua natura, libero da sovrastrutture; anche qui, tuttavia, ci sono delle regole da seguire. La collaborazione è fondamentale: si impara a lavorare in gruppo, senza competizione, ma attraverso uno stimolo reciproco che arricchisce l’individualità.
Nello spazio protetto del teatro, i bambini tendono a modificare il proprio atteggiamento: quelli più timidi riescono a superare paure e insicurezze e a rafforzare l’autostima; mentre quelli più energici imparano ad esprimersi rispettando il lavoro collettivo.
Con il lavoro teatrale si libera la fantasia e si sviluppano le capacità espressive e comunicative.

IRC
INSEGNAMENTO
RELIGIONE CATTOLICA
per piccoli, mezzani e grandi della materna
L’insegnamento della Religione cattolica contribuisce alla formazione integrale dei bambini, in particolare alla
maturazione della loro identità religiosa e valoriale.

PET THERAPY
per i grandi della materna
nei mesi primaverili

LABORATORIO
ARTISTICO
per i mezzani della materna
Tale esperienza offre ai bambini occasioni e attività capaci di promuovere e favorire l’apprendimento di ogni forma espressiva, sviluppare la capacità di osservare situazioni, fatti e fenomeni, sviluppare e consolidare le capacità espressive, comunicative e logico-operative, abituare i bambini a diversi linguaggi e far acquisire loro un metodo autonomo e produttivo. Si incentiva il nesso tra arte e natura attraverso l’integrazione delle tecniche e l’utilizzo di materiali naturali. Il laboratorio è inteso come momento del fare e del pensare, in cui i bambini diventano agenti attivi del proprio apprendimento sperimentando molteplici tecniche e producendo elaborati personali e collettivi che aiutano a sedimentare i contenuti trattati oppure vivendo esperienze che entrano nel proprio bagaglio personale. La motivazione al lavoro di gruppo fa da sfondo all’intera proposta.
La giornata si svolge secondo un ritmo cadenzato da ATTIVITÀ quotidiane,
intervallate dai LABORATORI e da momenti di ATTIVITÀ straordinarie.