TEAM

COORDINATRICE

Ha un ruolo di coordinamento delle risorse, dei progetti e delle attività educativo-didattiche, sia della Scuola dell’Infanzia sia del Servizio Nido, e di raccordo tra le varie componenti scolastiche – insegnanti, educatrici, personale ausiliario, genitori, Consiglio di Amministrazione, consulenti – e con il territorio.

La Coordinatrice, Dott.ssa Roberta Capretti, è disponibile a riceve i genitori, previa appuntamento concordato, per qualsiasi questione o chiarimento.

ÉQUIPE EDUCATIVA

Alle insegnanti, nella dimensione professionale collegiale e di sezione, spetta il compito di progettare e di attuare l’azione educativa della Scuola, con competenza e sensibilità professionale nei confronti dei bambini – dei loro bisogni di cura, di relazione e di apprendimento – e delle loro famiglie. Per favorire e sostenere l’integrazione scolastica dei bambini in situazione di handicap, le insegnanti di sezione sono supportate da insegnanti di sostegno e/o da educatori professionali.

BAMBINI

I bambini sono i protagonisti della nostra Scuola. Crescono insieme alle Insegnanti attraverso le esperienze educativo didattiche pensate e realizzate per loro e con loro: consolidano la loro identità, accrescono la loro autonomia, sviluppano competenza e imparano a vivere con gli altri, incontrando altri adulti e altri bambini in un contesto educativo diverso dalla famiglia.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

È composto da cinque membri designati dal Sindaco del Comune di Coccaglio (Bs) e da due membri eletti dai genitori fra i genitori dei bambini iscritti alla Scuola.

L’attuale presidente è Fabio Dotti.

Al Consiglio di Amministrazione competono tutti i poteri di amministrazione, sia di indirizzo che di gestione, nel rispetto ed osservanza dei regolamenti propri e della normativa sanitaria e scolastica vigente per le Scuole dell’Infanzia. Il C.d.A. stabilisce un rapporto di dialogo e di confronto con il personale docente, al quale riconosce autonomia professionale nell’ambito educativo-didattico.

Presidente: Fabio Dotti
Vice Presidente: Simona Pagani
Consiglieri: Carla Lupatini, Mara Roverselli, Nadia Rubagotti
Consiglieri Rappresentanti dei Genitori: Nicola Franchi,
Claudia Visini

PERSONALE AUSILIARIO

Il personale ausiliario fa parte della comunità educativa della Scuola e contribuisce al buon funzionamento della stessa. Svolge il proprio ruolo professionale collaborando con le insegnanti e con le diverse figure educative della scuola, instaurando positivi rapporti con i bambini ed i genitori.

GENITORI

Le famiglie rappresentano il contesto più influente per lo sviluppo dei bambini e sono, insieme alle insegnanti, corresponsabili dell’azione educativa in quanto parte della comunità scolastica. Ampia è la partecipazione dei genitori sia a livello amministrativo (Consiglio di Amministrazione) che a livello organizzativo attraverso l’istituzione del Comitato Scuola Famiglia: un organismo chiamato a svolgere una funzione di promozione della partecipazione delle famiglie alla vita della scuola.